CHIRURGIA MININVASIVA CARDIO-TORACICA

DESCRIZIONE

L’innovazione tecnologica degli ultimi 20 anni, ha consentito lo sviluppo di procedure chirurgiche orientate alla riduzione dell’invasività, pur mantenendo un’efficacia clinica sovrapponibile alle tecniche convenzionali.

L’evidenza scientifica, supportata da studi clinici fin dall’inizio del nuovo secolo, ha consentito la diffusione e l’applicazione sistematica di tali sofisticazioni terapeutiche, rendendole disponibili e riproducibili in tutte le realtà di chirurgia cardio-toracica ad elevata complessità.

La Cardiochirurgia e la Chirurgia Toracica dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni, hanno sviluppato un programma di chirurgia mininvasiva, mediante l’ausilio di sistemi diagnostici e di “Imaging” di ultima generazione, elevando il livello di trattamento ed estendendolo ad una sempre più ampia gamma di condizioni patologiche cardiache e polmonari.

Il ridotto traumatismo, favorito dall’impiego di mini-accessi chirurgici, favorisce un recupero post-operatorio più rapido e minori costi di gestione ospedaliera.

Lo scopo di questo convegno è quello di comunicare l’esperienza maturata dal nostro centro, in questo campo terapeutico, ponendo attenzione alle indicazioni, alle metodiche ed ai risultati degli interventi di chirurgia mininvasiva cardio-toracica.

INFORMAZIONI

TITOLO: “Chirurgia mininvasiva cardio-toracica. Dall’evoluzione tecnologica all’efficienza procedurale”

DATA: 15 Aprile 2023

LUOGO: Hotel Garden – Terni

ORARIO:  8:00 – 14:00

RESPONSABILE SCIENTIFICO:

Dr. Valentino Borghetti, Direttore f.f. della S.C. di Cardiochirurgia dell’A.O. Santa Maria di Terni

PER QUESTO CONVEGNO ABBIAMO REALIZZATO:

1.Promozione e divulgazione.

2.Segreteria Organizzativa, Accreditamento ECM e Ufficio Stampa.

3.Servizi per gli Sponsor.

VEDI PAGINA DEDICATA: DESCRIZIONE ORGANIZZAZIONE CONVEGNI.

> PORTFOLIO EVENTI E CONVEGNI ECM

GRAFICA DELL'EVENTO

FOTO DELL'EVENTO

VIDEO DELL'EVENTO

UFFICIO STAMPA

CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI: