DENTRO LA PANDEMIA

L’EVENTO E’ STATO ANNULLATO

CONVEGNO APERTO AL PUBBLICO AD INGRESSO GRATUITO

Informiamo che, in linea con le recenti disposizioni governative, tutti gli eventi/congressi/convegni seguiranno scrupolosamente tutte le norme di sicurezza per il contenimento dell’emergenza Covid-19. Pertanto è necessario essere in possesso di certificazione verde. Per ricevere maggiori informazioni a riguardo è possibile contattarci tramite e-mail a ec.comunicazione@gmail.com oppure telefonando ai numeri 346/5880767 – 329/2259422 – 327/4722450.

DESCRIZIONE EVENTO:

L’emergenza pandemica causata dalla diffusione del virus SARS-CoV-2 (COVID-19), ha sottoposto alcune strutture sociali ed economiche, a sollecitazioni impreviste che ne hanno evidenziato aspetti di sensibile e grave criticità.

La pandemia ha infatti inciso grandemente sul sistema economico penalizzando in particolare alcuni settori, provocando delicate ripercussioni anche di carattere sociale; per quanto riguarda il sistema sanitario, nonostante siano state disposte misure di potenziamento nei reparti ospedalieri di terapia intensiva, la situazione è apparsa spesso caotica, è mancata in alcune situazioni l’organizzazione, la consapevolezza della tempistica, delle attività da svolgere e delle competenze necessarie.

A fronte di quanto evidenziato si impone dunque una ricognizione globale del sistema, allo scopo di individuare soluzioni che consentano in futuro di fronteggiare eventuali analoghe emergenze in maniera più attrezzata anche dal punto divista economico. Per esempio in ambito sanitario dovrebbero essere oggetto di esame i rapporti fra sanità pubblica e iniziativa privata, relative competenze, aspetti finanziari, la distribuzione dei servizi sul territorio, una ricognizione delle piante organiche, l’apporto della telemedicina.

Il convegno intende quindi far emergere progetti di riforma e di modernizzazione che possano essere di spunto per il futuro. In proposito saranno invitati a partecipare ai lavori personalità di rilievo istituzionale e massimi esperti.

INFORMAZIONI TECNICHE:

Data: 23 Novembre 2021

Orario: 16:30 – 18:30

Luogo: Sala Convegni ARPA Umbria, Via Carlo Alberto dalla Chiesa 32 – Terni

Promotore: Associazione Magna Grecia Viva

Presiede e Coordina il Dr. Santino Rizzo

Segr. Organizzativa: EC – Comunicazione & Marketing

PROGRAMMA:

h 16:30 INTRODUZIONE
A cura di Santino RIZZO, Direttore del Dipartimento Testa Collo e dei Tessuti Molli dell’Azienda Ospedaliera S. Maria di Terni

h 17:00 PANDEMIA E DIFFICOLTÀ’ ECONOMICHE E SOCIALI
Necessità di strutturare in maniera più solida il mondo imprenditoriale e del lavoro
A cura di Alfredo PALLINI, Direttore Generale del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi

h 17:30 L’EMERGENZA SANITARIA. PROSPETTIVE DI RIFORMA
Proposte per un sistema sanitario più efficiente e pronto ad affrontare le emergenze
A cura di Andrea COSTA, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute

h 18:00 CONCLUSIONI
A cura di Mara CARFAGNA, Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale.

VIDEO E GRAFICA DELL'EVENTO