LA GESTIONE DELL’EMERGENZA NELLA REALTÀ UMBRA LO STATO DELL’ARTE

DESCRIZIONE

Obiettivo: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM – EBN – EBP)

La riorganizzazione della rete ospedaliera e territoriale vede nella nostra regione un percorso complesso, iniziato con le determinazioni derivanti dal DM 70, interrotto dalla grave pandemia Covid-19 ed attualmente in corso di rivalutazione sulla scorta delle evoluzioni delle determine nazionali (DM 77- et al).
Il Piano sanitario regionale 2022-2026, con particolare riferimento alla gestione dell’Emergenza ribadisce: “Nella gestione delle condizioni di reale acuzie e di appropriatezza degli accessi, ineludibile sara la realizzazione di percorsi assistenziali che secondo un modello di Hub&Spoke dovrà garantire la migliore allocazione del paziente nelle sedi opportune per la corretta gestione del quadro clinico, secondo procedure codificate, capaci di assicurare i migliori risultati in termini di efficacia, efficienza dell’intervento e congruenza del percorso assistenziale polispecialistico e del conseguente esito.
L’implementazione di tale modello organizzativo presuppone per la sua
realizzazione la definizione di procedure condivise nell’ambito delle singole reti dell’emergenza- urgenza tra gli Hub e gli Spoke”.
L’organizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici che vedono protagonisti AR-MEU svolge indubbiamente un ruolo centrale nell’ambito dell’Emergenza poiché tutte le patologie tempo dipendenti necessitano proprio di uniformità di competenze e comportamenti oltreché tempestività nella gestione dell’iter necessario.
Il corso, in tale ottica, ha l’obiettivo di condividere temi scientifici, clinici ed organizzativi di rilevanza ed utili a favorire proprio l’implementazione dei percorsi esistenti/in fieri nell’ambito regionale, grazie agli interventi degli autorevoli docenti, i quali peraltro rappresentano l’intero territorio umbro.

INFORMAZIONI

TITOLO : “LA GESTIONE DELL’EMERGENZA NELLA REALTÀ UMBRA
LO STATO DELL’ARTE

DATA : 18 novembre 2023

LUOGO : Complesso Museale San Francesco, Via Lucarini – Trevi – PG

ORARIO : 8.20 – 14.00

RESPONSABILE SCIENTIFICO : Dr.ssa Paola Favetta, Responsabile della S.S.DIP. Anestesiologia Trasimeno Ospedale di Castiglione del Lago

PER QUESTO CONVEGNO ABBIAMO REALIZZATO:

1.Promozione e divulgazione.

2.Segreteria Organizzativa, Accreditamento ECM .

VEDI PAGINA DEDICATA: DESCRIZIONE ORGANIZZAZIONE CONVEGNI.

> PORTFOLIO EVENTI E CONVEGNI ECM

GRAFICA DELL'EVENTO

FOTO DELL'EVENTO

VIDEO DELL'EVENTO