DESCRIZIONE
La tracheotomia è una procedura chirurgica che permette di mettere in comunicazione diretta la trachea con l’esterno. Viene utilizzata in occasioni molto diverse e per ragioni diverse, dal bypass di una ostruzione respiratoria alta alla protezione delle basse vie aeree nei casi di inalazione. Di per sé è una procedura semplice ma che impatta notevolmente sulla vita del paziente e crea un certo imbarazzo nei professionisti sanitari che non hanno una completa conoscenza della gestione del tracheotomizzato.
Con questo congresso si è quindi voluto creare un confronto tra le varie figure che possono prendere in carico il paziente portatore di tracheotomia in ospedale, al Pronto Soccorso o sul territorio in modo da ottimizzare il trattamento che come sanitari siamo chiamati ad offrire.
INFORMAZIONI
TITOLO: “LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE TRACHEOTOMIZZATO: DAL PRIMO INTERVENTO IN OSPEDALE ALLA GESTIONE SUL TERRITORIO”
DATA: 28 Gennaio 2023
LUOGO: Sala ARPA
ORARIO: 8.00 – 14.00
RESPONSABILI SCIENTIFICI:
Dr. SANTINO RIZZO – Ex Direttore S.C. Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale presso A.O. “Santa Maria” di Terni
Dr. ANTONIO GIUNTA – Dirigente medico presso la S.C. di Otorinolaringoiatria dell’A.O. Santa Maria di Terni
PER QUESTO CONVEGNO ABBIAMO REALIZZATO:
1.Promozione e divulgazione.
2.Segreteria Organizzativa, Accreditamento ECM e Ufficio Stampa.
3.Servizi per gli Sponsor.
GRAFICA DELL'EVENTO
FOTO DELL'EVENTO
VIDEO DELL'EVENTO
CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI





