CONVEGNO ECM CON PROTOCOLLO DI SICUREZZA Covid-19
Informiamo che, in linea con le recenti disposizioni governative, tutti gli eventi/congressi/convegni formativi ECM seguiranno scrupolosamente tutte le norme di sicurezza per il contenimento dell’emergenza Covid-19. Per ricevere maggiori informazioni a riguardo è possibile contattarci tramite e-mail a ec.comunicazione@gmail.com oppure telefonando ai numeri 346/5880767 – 329/2259422 – 327/4722450.
DESCRIZIONE EVENTO:
La dissezione dell’aorta toraco-addominale è la più grave, e prognosticamente infausta, tra le sindromi aortiche acute. La modalità di presentazione definisce una condizione patologica tempo-dipendente in cui una tempestiva identificazione ed un corretto inquadramento diagnostico sono indispensabili ai fini della strategia terapeutica. Ne deriva la necessità di pianificare un trattamento spesso tecnicamente complesso, da effettuare in tempi di reazione molto ristretti ed obbligando a decisioni che non consentono una seconda scelta. Come in uno spartito musicale, il modello gestionale della dissezione aortica acuta, assume quindi un’importanza che va oltre il gesto chirurgico, in quanto fortemente condizionato dall’interazione di tutte le figure professionali coinvolte in successione armonica.
Essendo la mortalità e morbilità delle sindromi aortiche acute rimaste invariata negli anni, indipendentemente dall’evoluzione tecnologica ed esperienziale, la comunità cardiochirurgica internazionale si è posta il problema dell’opportunità di convogliare i pazienti con dissezione acuta dell’aorta in centri ad elevato volume di attività o, viceversa, se sia meglio considerarla come condizione ad elevato rischio di trasferimento inter-ospedaliero per l’imprevedibilità dell’evoluzione clinica.
Il razionale del convegno è quello di mettere a confronto medici e chirurghi di diversi ospedali italiani, esperti nel trattamento della patologia acuta dell’aorta, per stabilire il miglior percorso diagnostico-terapeutico ai fini di un’ottimizzazione dei risultati perioperatori ed a lungo termine.
TITOLO: “La gestione multidisciplinare della dissezione dell’aorta”
DATA: SABATO 18 GIUGNO 2022
LUOGO: Sala Convegni Hotel Garden (Viale D. Bramante, 4 – 05100 Terni)
ORARIO: 8.00 – 17.00
RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Dr. Valentino Borghetti – Direttore f.f. della S.C. di Cardiochirurgia dell’A.O. Santa Maria di Terni
PER QUESTO CONVEGNO REALIZZEREMO:
1.Promozione e divulgazione.
2.Segreteria Organizzativa, Accreditamento ECM e Ufficio Stampa.
3.Servizi per gli Sponsor.