DESCRIZIONE EVENTO:
Responsabile Scientifico il Dott. Fabrizio Spallaccia, membro della prestigiosa ESTMJS (società europea dei chirurghi dell’ATM) che include solo 4 chirurghi italiani, e direttore della struttura complessa di Chirurgia maxillo-facciale dell’Azienda Ospedaliera S.Maria di Terni.
Lo scopo del congresso è quello di mettere a fuoco lo stato dell’arte sul trattamento delle patologie dell’articolazione temporo-mandibolare e informare medici ed odontoiatri provenienti dall’Umbria e da tutta Italia sulle più innovative tecniche oggi disponibili per risolvere un fastidioso problema che coinvolge il 9% della popolazione, specialmente nel sesso femminile, con sintomi caratterizzati da rumori e dolori davanti l’orecchio mentre si mangia, nevralgie, cefalee, limitazione dell’apertura della bocca, dolori al collo o alle braccia talora invalidanti.
Anatomia e fisiologia, fisiopatologia e linee guida, terapia funzionale, fisioterapia ATM, artrocentesi, artroscopia e artroplastica funzionale e protesi ATM sono alcuni dei temi trattati unitamente alla lectio magistralis del Prof. Piero Cascone, luminare dell’argomento a livello mondiale, sulla nuova filosofia di trattamento dell’iperplasia condilare.
L’ATM: dalla diagnosi alla terapia. Lo stato dell’arte.
DATA: 14 Dicembre 2019 O
ORARIO: 8.30-17 .00
LUOGO: Hotel Garden- Terni
PROVIDER: GISOS
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dr.FABRIZIO SPALLACCIA – Responsabile della Struttura Complessa di Chirurgia Maxillo – Facciale dell’Ospedale “Santa Maria” di Terni.
PER QUESTO EVENTO ABBIAMO REALIZZATO:
1.Promozione e divulgazione.
2.Ufficio Stampa.
3.Servizi per gli Sponsor.