INFORMAZIONI CONVEGNO:
TITOLO: NOVITA IN ORL
DATA: 13 MAGGIO 2023
LUOGO: Hotel Garden
ORARIO: 8.00 – 18.00
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Dr. ANTONIO GIUNTA – Direttore f.f. della S.C. di Otorinolaringoiatria dell’A.O. Santa Maria di Terni
SOGGETTI A CUI È RIVOLTO: soggetti accreditati (8 crediti formativi) n. 100 persone
- Medico chirurgo (Anestesia e rianimazione, Audiologia e foniatria, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Continuità assistenziale, Cure palliative, Direzione medica di presidio ospedaliero, Ematologia, Geriatria, Malattie dell’apparato respiratorio, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Neuroradiologia, Oftalmologia, Oncologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Otorinolaringoiatria, Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta), Privo di specializzazione, Psichiatria, Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia),
- Audiometrista,
- Audioprotesista
- Logopedista,
- Tecnico sanitario di radiologia medica,
- Tecnico di neurofisiopatologia,
- Ortottista
- Infermiere
RAZIONALE SCIENTIFICO:
Il Convegno intende aggiornare soggetti di diverse professionalità sulle novità chirurgiche e terapeutiche relative alla sfera ORL (Otorinolaringoiatrica). Verranno illustrati attraverso la presentazione di alcuni casi clinici, gli approcci combinati con altre discipline quali Neurochirurgia, Oculistica, Maxillo-facciale, Oncologia, ma anche le problematiche medico-legali riguardanti la professione, avvalorate da casistiche ed esempi concreti.
L’obiettivo dell’evento formativo è quello di organizzare in più sessioni e tavole rotonde, un excursus a 360° nel mondo ORL, che possa fornire un bagaglio tecnico, teorico e pratico allargato anche ad altre branche, per un confronto multidisciplinare su orecchio, naso e apparati strettamente collegati.
PROGRAMMA:
ore 08.00 Registrazione dei partecipanti
ore 08.45 Saluto delle autorità e apertura dei lavori
ore 09.00 “Introduzione al Convegno” Dott. Antonio Giunta (Terni)
I Sessione – Patologie di confine in Otorinolaringoiatria
Moderatori: Dott. Luigi Giuseppe Gallucci (Perugia), Dott. Massimo Bernardini (Terni), Dott. Carlo Conti
ore 09.30 “Nuovi Approcci nel trattamento della sinusite e poliposi nasale”
Dott. Fabrizio Longari (Foligno)
ore 10.00 “Chirurgia dell’ipofisi, approcci combinati otorino-neurochirurgici”
Dott. Alessandro Ciampini (Terni)
ore 10.30 “Patologia dell’orbita lacrimale: quando l’otorino incontra l’oculista”
Dott. Enrico Poddi (Terni)
ore 11.00 Coffee Break
II Sessione – Orecchio: criticità e interventi
Moderatori: Dott. Andrea Pennacchi (Fabriano)
ore 11.30 “Novità nella riabilitazione uditiva” Prof. Giampietro Ricci (Perugia)
ore 12.00 “Chirurgia endoscopica nell’orecchio” Dott. Massimo Bernardini (Terni)
III Sessione – Multidisciplinarietà Oncologica
Moderatori: Dott. Fabrizio Spallaccia (Terni), Prof. Mark Ragusa (Terni), Dott. Sergio Bracarda (Terni)
ore 12.30 “Multidisciplinarietà testa-collo” Dott. Fabio Trippa (Terni)
ore 13.00 “La radiomica” Dott. Massimo Principi (Terni)
ore 13.30 Lunch
ore 14.30 “Problematiche medico legali” Avv. Francesco Giunta – Avv. Ermanno Ventura
ore 15.30 Tavola Rotonda: “Punti controversi in chirurgia Nasale”
Moderatori: Dott. Antonio Giunta, Dott. Fabrizio Longari, Dott. Massimo Bernardino.
Ore 16.00 Tavola Rotonda “Punti Controversi in chirurgia Orecchio”
Moderatori: Dott. Antonio Giunta, Prof. Giampietro Ricci, Dott. Pierpaolo Ferrise.
Ore 16.30 Tavola Rotonda “Oncologia Testa Collo”
Moderatori: Dott. Fabrizio Spallaccia, Dott. Fabio Trippa, Dott. Sergio Bracarda.
ore 17.00 Consegna Questionari ECM
ore 17.30 Conclusione