RUSSAMENTO E APNEE NEL SONNO

CONFERENZA DEDICATA AI PROFESSIONISTI MEDICI CON PROTOCOLLO DI SICUREZZA Covid-19

Informiamo che, in linea con le recenti disposizioni governative, tutti gli eventi/congressi/convegni formativi ECM seguiranno scrupolosamente tutte le norme di sicurezza per il contenimento dell’emergenza Covid-19. Per ricevere maggiori informazioni a riguardo è possibile contattarci tramite e-mail a ec.comunicazione@gmail.com oppure telefonando ai numeri 346/5880767 – 329/2259422 – 327/4722450.

DESCRIZIONE EVENTO:

Il russamento e le Apnee Ostruttive nel Sonno (OSA) rappresentano una condizione molto frequente non solo nella popolazione adulta.

Se il russamento rappresenta spesso una condizione di disagio familiare e per quanto riguarda la convivenza notturna in genere, le OSA sono una condizione patologica molto rilevante sia per incidenza che per possibili complicanze correlate.

Le complicanze sono rappresentate dalla ipersonnia diurna, con tutte le conseguenze immaginabili sia per la guida che per il lavoro, da possibile causa o aggravamento di patologie cardiovascolari e da alterazioni della sfera psichica, legata alla privazione del sonno, con alterazione della capacità di concentrazione, irritabilità, disturbi della sfera sessuale, etc.

La diagnosi precoce e il trattamento adeguato alle caratteristiche e alla adesione del paziente sono fondamentali per evitare conseguenze spesso fatali.

Anche la ricerca di possibili soluzioni al russamento rappresenta una prevenzione rispetto allo sviluppo di apnee ostruttive e un significativo miglioramento della qualità di vita dei pazienti e di quanti vivono con loro.

Questo incontro si propone il fine di indicare percorsi di diagnosi precoce con identificazione dei livelli di gravità e rischio al fine di programmare interventi terapeutici adeguati e personalizzati.

Russamento e Apnee nel sonno

DATA: Venerdì 10 settembre 2021

LUOGO: Hotel Michelangelo Palace – Via della stazione 63 – 05100 Terni

ORARIO: 19.00 – 21.00

PROMOTORE EVENTO: Studio Braconi Diagnostica

PER QUESTO CONFERENZA REALIZZEREMO:

1.Promozione e divulgazione.

2.Segreteria Organizzativa e Ufficio Stampa.

3.Servizi per gli Sponsor.

VIDEO E GRAFICA DELL'EVENTO