CONVEGNO ECM CON PROTOCOLLO DI SICUREZZA Covid-19
Informiamo che, in linea con le recenti disposizioni governative, tutti gli eventi/congressi/convegni formativi ECM seguiranno scrupolosamente tutte le norme di sicurezza per il contenimento dell’emergenza Covid-19. Per ricevere maggiori informazioni a riguardo è possibile contattarci tramite e-mail a ec.comunicazione@gmail.com oppure telefonando ai numeri 346/5880767 – 329/2259422 – 327/4722450.
DESCRIZIONE EVENTO:
Il corso è pensato e finalizzato alla sensibilizzazione delle organizzazioni sanitarie sulla pratica della telemedicina. Mai come ora, con l’emergenza pandemica del COVID-19, si è capito che la telemedicina è una delle armi più idonee a contrastare la diffusione di questo coronavirus. Fino ad ora la peculiare legislazione sanitaria italiana non ha consentito un’omogenea diffusione della pratica telemedica e le amministrazioni pubbliche sono chiamate a colmare questo divario. Lo stesso governo Draghi, fin dal suo insediamento, ha stabilito l’importanza della telemedicina come valido ed insostituibile strumento della medicina non solo ospedaliera, ma anche nel territorio. Quando l’emergenza pandemica sarà terminata, l’esperienza fin qui maturata consentirà un migliore e più valido percorso di cura rivolto ai pazienti cronici, i quali hanno potuto raggiungere le cure, nel periodo pandemico, proprio grazie alla telemedicina.
L’evento ha come obiettivo quello di promuovere l’uso della telemedicina sul territorio, che ancora oggi non ha trovato uno sviluppo omogeneo nel nostro Paese e persino nelle singole regioni. In alcune realtà si trova in una fase embrionale mentre in altre risulta operativa in numerosi ambiti. L’obiettivo dell’evento è quello di fare il punto della situazione e nello stesso tempo fornire informazioni aggiornate sulla telemedicina, creare cultura nei professionisti che qui operano, acquisire l’esperienza di chi già è parte di questo sistema tecnologico per far capire quale futuro potrebbe portare nel lavoro quotidiano con i pazienti, nonché esplicare le soluzioni per migliorare la qualità dei servizi offerti. Questi sono solo alcuni degli argomenti principe che saranno trattati in sede congressuale.
TITOLO: “Telemedicina nell’era covid: opportunità e prospettive future”
DATA: SABATO 7 MAGGIO 2022
LUOGO: Sala Convegni ARPA Umbria – Via Carlo Alberto Dalla Chiesa n.32 , 05100 – Terni (TR)
ORARIO: 8.00 – 13.30
RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Dr. Gianni Giovannini – Medico Specialista in Igiene e Medicina Preventiva, Ex Direttore Generale e Sanitario dell’A.O. “Santa Maria” di Terni, Ex Direttore Sanitario dell’USL Umbria 2 (ex Usl 4), Ex Dirigente Assessorato Regionale alla Sanità.
Dr. Mauro Zampolini – Direttore del Dipartimento di Riabilitazione dell’USL Umbria 2
PER QUESTO CONVEGNO REALIZZEREMO:
1.Promozione e divulgazione.
2.Segreteria Organizzativa, Accreditamento ECM e Ufficio Stampa.
3.Servizi per gli Sponsor.